Mostra d’Arte Contemporanea “Love Bombing. Gaslighting” prodotta dalla Fondazione Videoinsight®
La mostra “Love Bombing. Gaslighting” è finalizzata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del Narcisismo Patologico, alla Prevenzione dell’Abuso Narcisistico, al Sostegno delle Vittime del Narcisismo Patologico.
a cura di Silvia Anna Barillà e Maria Adelaide Marchesoni
Progetti in città
Grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni pubbliche, musei, fondazioni, gallerie l’energia della fiera è presente anche nei progetti culturali del territorio piemontese che proseguiranno nei prossimi mesi. Alle Ogr la prima personale di Arthur Jafa in un’istituzione italiana (fino al 15 gennaio 2023); al Castello di Rivoli Olafur Eliasson (fino al 26 marzo), a cura di Marcella Beccaria, al momento anche alla Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze; alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, i ritratti di Victor Man, un nuovo video di Lawrence Abu Hamdan, una mostra di Diana Policarpo che fa seguito alla vittoria del premio Illy dell’anno scorso e una collettiva con opere dalla collezione, mentre alla Fondazione Videoinsight “Love Bombing. Gaslighting”, una collettiva per raccontare e curare, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, il disturbo narcisistico della personalità (fino al 2 febbraio).
LA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA LOVE BOMBING. GASLIGHTING, PRODOTTA DALLA FONDAZIONE VIDEOINSIGHT®, È REALIZZATA PER LA 29ESIMA EDIZIONE DI ARTISSIMA (NOVEMBRE 2022), PRESSO IL CENTRO VIDEOINSIGHT®, SPAZIO PER L’ARTE FONDATO NEL 2010.
La Fondazione Videoinsight di Torino presenta una mostra collettiva per raccontare e curare, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, il disturbo narcisistico di personalità
The 7th edition of the BMW Art Guide by @independent_collectors@hatjecantzverlag presents 304 private yet publicly accessible collections of contemporary art — featuring large and small, famous and the relatively unknown. Succinct portraits of the collections with color photographs take the reader to 51 countries and 224 cities, often to regions that are off the beaten path.