Ottobre 2014

‘Video – TKA’, ‘Sigascot Congress’, Marzo 2015, Unione Industriale

Nel 2013/2014 si e’ realizzata la seconda sperimentazione del Metodo Videoinsight® in Medicina presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna.
La Ricerca Videoinsight® Video-TKA di tipo sperimentale, regolarmente approvata dal Comitato Etico istituzionale, si e’ svolta con il massimo rigore scientifico secondo i canoni dei protocolli internazionali. Il titolo è stato ‘L’utilizzo del Metodo Videoinsight® per migliorare il recupero fisico dopo l’intervento di protesi totale cementata del ginocchio’.
La ricerca si e’ attuata in collaborazione con il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Istituto Ortopedico Rizzoli diretto dalla Prof. Maria Grazia Benedetti e con la Seconda Clinica Ortopedica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
100 pazienti anziani sottoposti a intervento di protesi cementata al ginocchio e al successivo periodo riabilitativo hanno guardato 4 video d’artista ad alto impatto Videoinsight®.
L’ipotesi dello studio sperimentale e’ stata la seguente: ‘L’utilizzo del Metodo Videoinsight® influenza positivamente il livello del dolore e il decorso clinico postoperatorio dei pazienti operati di protesi totale del ginocchio a tre mesi di follow up’.

Rebecca Russo ha presentato per la prima volta i significativi risultati scientifici della Ricerca Videoinsight® TKA a Torino, presso l’Unione Industriale, il 5-6 Marzo 2015 nel ‘Sigascot National Congress Complex Knee Arthroplasty from Primary to Revision’ .

Programma Scientifico: 5 Marzo 2015, Rebecca Russo: ‘Il Metodo Videoinsight®’

Schermata 2014-10-19 alle 16.31.07

KSSTA, ‘Art and Science: a unique world’, by Rebecca Russo

In Ottobre 2014 la Rivista Medica Internazionale KSSTA, ‘Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy’, Editore Springer – Verlag (Impact Factor 2013: 2.837), Giornale Ufficiale della ESSKA, European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery, Arthroscopy 2014, ha pubblicato on line l’articolo: ‘Art and Science : a unique world’, a cura di Rebecca Russo, dedicato a Pau Golano’, geniale Artista – Scienziato, superstar nella Scienza e nell’Arte Contemporanea.

1
2
3
4
5
6
7

G.H. Rabbath ‘I Woke up in Beirut’ 2014

‘I Woke Up in Beirut’ è il Progetto performativo e fotografico ideato da Georges H. Rabbath e Rebecca Russo. E’ nato quando Rebecca si è trasferita a Beirut nel 2014. Ogni giorno Georges H. Rabbath documenta la vita di Rebecca in Beirut attraverso la fotografia digitale in bianco e nero. E’ ispirato al concept ‘Art is Life, Life is Art’ concepito da Rebecca Russo e Georges H. Rabbath.

‘L’Arte e’ cosa rende la Vita più interessante dell’Arte’, Robert Filliou

_DSF9490
_DSF8050 - Version 2 - Versione 3
_DSF8043 - Version 3
_DSF1306
_DSF9900
_DSF9451

© Copyright 2025
FASV                                                                                                            info@fasv.it