Fondazione

La Fondazione Videoinsight®, dotata di legale statuto e formale riconoscimento, no profit e dedicata a scopi puramente umanitari, è stata creata nel 2013 da Rebecca Russo – Psicoterapeuta, Ricercatrice Scientifica, Filantropa, Mecenate, Collezionista di Arte Contemporanea – come punto di arrivo e di partenza di una storia personale e professionale caratterizzata da innovazione, integrazione, lavoro, insight, pionierismo.

La Fondazione ha sede e identità giuridica in Italia.

È frutto dell’esperienza di Promozione del Benessere Psicofisico realizzata nella pratica clinica attraverso l’ideazione e l’applicazione del Metodo Videoinsight®: l’innovativa cura basata sull’interazione con selezionate opere di arte contemporanea ad alto impatto psico-terapeutico. La quantità di relazione con le immagini dell’arte e con le persone nel setting clinico, è stata cruciale per intuire la verità sul potenziale diagnostico, terapeutico e riabilitativo di selezionate opere d’arte.

La Fondazione Videoinsight®, parto e testamento di Rebecca Russo, è nata successivamente all’ideazione del Metodo Videoinsight®, alla creazione del Centro Videoinsight®, al lancio dei Format Videoinsight®, alla pubblicazione della Bibliografia Videoinsight®.
Si avvale della Collezione Videoinsight®, una raccolta progressiva di opere d’arte contemporanea, unica nel mondo a causa del profilo curatoriale che la caratterizza. Tutte le opere di questa Collezione hanno un elevato e sperimentato impatto psicologico ed evolutivo sullo spettatore.


Obiettivi fondamentali della Fondazione Videoinsight® sono

– la Prevenzione del Benessere Psicofisico della Persona e della Comunità attraverso l’applicazione del Metodo Videoinsight®, ideato da Rebecca Russo, sperimentato nella Medicina con risultati oggettivi, pubblicati e riconosciuti a livello internazionale nella Comunitá Scientifica della Medicina;

– la Ricerca Scientifica per l’applicazione del Metodo Videoinsight® nella Medicina negli ambiti di Prevenzione, Riabilitazione, Sostegno e Cura;

– la Divulgazione internazionale del Metodo Videoinsight® nei contesti del Sostegno Sociale, dell’Educazione, della Prevenzione, della Cura, dell’Orientamento dei Talenti e delle Risorse Umane, del Miglioramento della Qualitá della Vita;

– l’Insegnamento del Metodo Videoinsight® a livello post – Universitario, in ambito medico e artistico, per la formazione di professionisti autorizzati e dotati della competenza necessaria per l’applicazione del Metodo Videoinsight® nei contesti sociali, sociosanitari, culturali;

– la Promozione dell’Arte Contemporanea.