Prossime mostre

The Phair | Torino Photo Days 2023

La Fondazione Videoinsight® parteciperà all’evento The Phair 2023.

In occasione di Torino Photo Days , presenterà il progetto “Hater”, a cura di Rebecca Russo.

L’Open Call, lanciata il 20 Febbraio 2023, chiusa il 16 Aprile 2023, affronta il fenomeno degli HATER (Odiatori): persone che usano la rete, in particolare i social network, per esprimere odio o per incitare all’odio. Chi naviga sul web e frequenta i social network si sarà imbattuto più di una volta nei cosiddetti “haters”. Nascosti sotto i nickname più improbabili, questi utenti avvelenano le discussioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato. Non si tratta di qualche post particolarmente aggressivo, ma di un atteggiamento costante di disprezzo e provocazione, che inquina le comunicazioni on line.

Le Opere finaliste della Prima Selezione saranno mostrate al pubblico attraverso il Museo Virtuale Videoinsight®.

L’Esibizione, inclusa nel Programma Videoinsight® Art for Care, è finalizzata alla Prevenzione, alla Cura della violenza verbale, dell’aggressività, dell’odio, dell’arroganza, della prevaricazione, dell’invidia, della distruttività relazionale.

Per informazioni scrivere a Beatrice Ferrari Email: rebecca.russo@fasv.it

Sofia Amore, “Fragile”, Fotografia I, II, 2023

Sofia Amore, Fragile, Fotografia III, 2023
Sofia Amore, Fragile, Fotografia I, 2023

The Phair | Torino Photo Days 2023

La Fondazione Videoinsight® parteciperà all’evento The Phair 2023.

In occasione di Torino Photo Days , presenterà il progetto “Hater”, a cura di Rebecca Russo.

L’Open Call, lanciata il 20 Febbraio 2023 e chiusa il 16 Aprile 2023, affronta il più che mai attuale fenomeno degli HATER (Odiatori): persone che usano la rete, in particolare i social network, per esprimere odio o per incitare all’odio verso qualcuno o qualcosa. Chi naviga sul web e frequenta i social network si sarà imbattuto più di una volta nei cosiddetti “haters”. Nascosti sotto i nickname più improbabili, questi utenti avvelenano le discussioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato. Non si tratta di qualche post particolarmente aggressivo, ma di un atteggiamento costante di disprezzo e provocazione, che inquina le comunicazioni on line.

Le Opere finaliste della Prima Selezione saranno mostrate al pubblico attraverso l’innovativo Museo Virtuale Videoinsight®

L’Esibizione, inclusa nel Programma Videoinsight® Art for Care, è finalizzata alla Prevenzione, alla Cura della violenza verbale, dell’aggressività, dell’odio, dell’arroganza, della prevaricazione, dell’invidia, della distruttività relazionale.

Per informazioni scrivere a Beatrice Ferrari Email: rebecca.russo@fasv.it

Screenshot 2023-05-01 alle 17.56.49

HATER Open Call 2023

La Fondazione Videoinsight® @videoinsightfoundation

– Istituzione italiana no-profit, che ha come mission la Prevenzione, la Promozione e la Cura del Benessere Psicofisico attraverso il Metodo Videoinsight® (l’integrazione innovativa ed scientificamente sperimentata di Arte Contemporanea, Psicologia e Medicina) –

ha lanciato in data 20.02.2023 l’ Open CallHATER”.

Il progetto affronta il più che mai attuale fenomeno degli “HATER” (ODIATORI): persone che usano la rete, i social network, per esprimere odio o per incitare all’odio verso qualcuno o qualcosa. Nascosti sotto nickname, gli “odiatori” avvelenano le conversazioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato. Il loro atteggiamento costante di disprezzo e di provocazione, inquina le comunicazioni, causa malessere psicofisico, minaccia la salute, danneggia le relazioni umane.

L’Open Call è finalizzata alla Prevenzione, alla Cura della violenza verbale, dell’aggressività, dell’odio, dell’arroganza, della prevaricazione, dell’invidia, della distruttività relazionale.

Gli Artisti possono partecipare candidando l’immagine di un’Opera d’Arte (con i relativi dati di courtesy) (Rif.Beatrice Ferrari, indirizzo email : rebecca.russo@fasv.it).

Artwork: @sebastiano_sofia The mermaid, oil on canvas, 2022, 150(h) x 180(l) x 4(w) cm
Videoinsight® Collection @boccanera_gallery

IMG_0776

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore

‘Artissima’

a cura di Silvia Anna Barillà e Maria Adelaide Marchesoni

Progetti in città

Grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni pubbliche, musei, fondazioni, gallerie l’energia della fiera è presente anche nei progetti culturali del territorio piemontese che proseguiranno nei prossimi mesi. Alle Ogr la prima personale di Arthur Jafa in un’istituzione italiana (fino al 15 gennaio 2023); al Castello di Rivoli Olafur Eliasson (fino al 26 marzo), a cura di Marcella Beccaria, al momento anche alla Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze; alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, i ritratti di Victor Man, un nuovo video di Lawrence Abu Hamdan, una mostra di Diana Policarpo che fa seguito alla vittoria del premio Illy dell’anno scorso e una collettiva con opere dalla collezione, mentre alla Fondazione Videoinsight “Love Bombing. Gaslighting”, una collettiva per raccontare e curare, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea, il disturbo narcisistico della personalità (fino al 2 febbraio).

il-sole-24-ore-logo-grande1
Schermata 2022-11-11 alle 11.21.40
Schermata 2022-11-11 alle 11.21.58
Schermata 2022-11-11 alle 11.22.45
Schermata 2022-11-11 alle 11.23.08

Il Torinese

Il Torinese | 2.11.2022

‘Può far male il “Bombardamento d’Amore”. Mostra collettiva di arte – terapia contemporanea’,

a cura di Gianni Milano

Negli spazi del “Centro Videoinsight” di Torino

Dal 4 novembre al 2 febbraio 2023

Evento incluso negli Eventi in Città di Artissima Fair

Ph: Michael Clegg, Martin Guttmann ‘Portrait of Rebecca Russo with the Swan’, 2020 Lia Rumma Gallery, Videoinsight® Collection ; Swan by Jana Želibská, 57th Venice Biennale, Gandy Gallery, Videoinsight® Collection

Schermata 2022-11-11 alle 10.39.36
logoultimate-1
Schermata 2022-11-11 alle 11.15.20

Artribune 4.11.2022

Artribune

Love Bombing. Gaslighting

Torino – 04/11/2022 : 02/02/2023

LA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA LOVE BOMBING. GASLIGHTING, PRODOTTA DALLA FONDAZIONE VIDEOINSIGHT®, È REALIZZATA PER LA 29ESIMA EDIZIONE DI ARTISSIMA (NOVEMBRE 2022), PRESSO IL CENTRO VIDEOINSIGHT®, SPAZIO PER L’ARTE FONDATO NEL 2010.

Schermata 2022-11-10 alle 13.07.58

Love Bombing. Gaslighting